AFRICA

METODO

Schema-base per studiare uno Stato: il file in formato power point è modificabile

Tabella per studiare un continente

AFRICA: schema riassuntivo realizzato da Gabriele Cardarelli (a.s. 2015/2016)

AFRICA SETTENTRIONALE

Egitto

Schema Egitto realizzato da Gabriele Cardarelli (a.s. 2015/2016)

Marocco

Schema Marocco realizzato da Gabriele Cardarelli (a.s. 2015/2016)

AFRICA CENTRALE

Etiopia

Schema Etiopia realizzato da Gabriele Cardarelli (a.s. 2015/2016)

Niger

Schema Niger realizzato da Gabriele Cardarelli (a.s. 2015/2016)

Nigeria

Schema Nigeria realizzato da Gabriele Cardarelli (a.s. 2015/2016)

AFRICA MERIDIONALE

Kenya

Schema Kenya realizzato da Gabriele Cardarelli (a.s. 2015/2016)

Sudafrica

Schema Sudafrica realizzato da Gabriele Cardarelli (a.s. 2015/2016)

APPROFONDIMENTI

Guerre nel Nord Africa

 

La primavera araba in Tunisia e in Egitto: a cura di Damiano Coccia (a.s. 2015/2016)

La primavera araba in Libia: a cura di Irene Pochini (a.s. 2015/2016)

La desertificazione del Sahel

Il Sahel: a cura di Damiano Baldassari (a.s. 2015/2016)

Gli effetti della globalizzazione in Africa

I disastri delle aziende petrolifere nel Delta del Niger

La guerra in Congo e la produzione di cellulari

La guerra in Congo e la produzione di cellulari 2

L’iphone6 e le guerre in Congo

Diamanti di sangue

Diamanti di sangue: video

Diamanti di Sangue in Sierra Leone

Bambini soldato

 

I bambini soldato: presentazione a cura di Sara Reganati (a.s. 2015/2016)

Corno d’Africa

Corno d’Africa: presentazione a cura di Gabriele Cardarelli (a.s. 2015/2016)

Sudafrica e rivendicazione dei diritti dei neri

L’Apartheid in Sudafrica: presentazione a cura di Vittoria Romani (a.s. 2015/2016)

La vita di Nelson Mandela: presentazione a cura di Filippo Toscano (a.s. 2015/2016)