ANALISI del TESTO

In questa sezione sono raccolti i contenuti di base per leggere e comprendere i vari tipi di testo che si studiano nei tre anni della Scuola Secondaria di I grado. I materiali presenti, per lo più mappe e schemi, servono a spiegare le caratteristiche di ciascun testo e ad acquisire le conoscenze e gli strumenti per leggere in classe racconti, romanzi, poesie, articoli di giornale, saggi etc.

A CASA: lo studente studia tutti i materiali presenti on-line, può stampare le mappe e personalizzarle oppure può costruire in modo autonomo schemi e tabelle riassuntive, secondo le indicazioni fornite dal docente.

A SCUOLA: si lavora sulla lettura espressiva del testo, si discute sulla comprensione e l’interpretazione del testo, attraverso una fruizione attiva e coinvolgente. Obiettivo della lezione è la stesura di un elaborato scritto in cui siano presentati in modo chiaro: analisi, interpretazione e commento. A partire dal testo letto, si scrivono altri testi in modo creativo e originale, per verificare le competenze acquisite.