Libri per i docenti in progress
Gino DE VECCHIS, Didattica della geografia. Teoria e prassi, UTET 2011.
Daniela PASQUINELLI D’ALLEGRA, La forma di Roma. Un paesaggio urbano tra storia, immagini e letteratura, Carocci 2006.
Daniela PASQUINELLI D’ALLEGRA, Una geografia… da favola. Miti e fiabe per l’apprendimento, Carocci 2010.
“Le Monde Diplomatique” – “Il Manifesto”, Atlante 2009 – Un mondo capovolto, Hoepli 2009.
Alberto SALZA, Niente. Come si vive quando manca tutto. Antropologia della povertà estrema, Sperling & Kupfer 2009.
Helmut FAILONI – Francesco MERINI, L’altra voce della musica. In viaggio con Claudio Abbado tra Caracas e l’Avana, con DVD il Saggiatore 2010.
A. PELLAI – E. MORIN – R. MAZZEO – M. MONTANARI, D. IANES (a cura di), Parlare di ISIS ai bambini, Erickson 2016.
Libri per gli studenti
Aleksandra MIZIELINSKA – Daniel MIZIELINSKI, Mappe. Un atlante per viaggiare tra terre, mari e culture del mondo, ElectaKids 2015.
WU MING, Cantalamappa. Atlante bizzarro di luoghi e storie curiose, Mondadori Electa 2015.
Elisabeth DUMOND-LE CORNEC, Atlante dei mari mitici, L’Ippocampo 2012.
Aude de TOCQUEVILLE, Atlante delle città perdute, Bompiani 2015.
Nick MIDDLETON, Atlante dei paesi che non esistono. Alla scoperta di 50 nazioni che non hanno confini, Rizzoli 2015.
Olivier LE CARRER, Atlante dei luoghi maledetti, Bompiani 2014.
Jerry BROTTON, La storia del mondo in dodici mappe, Feltrinelli 2013.
Davide CIFERRI – Stefano DI COLLI, Economia! Una scienza da scoprire, dal baratto allo spread, Lapis 2012.
Michael GODWIN – Dan E. BURR, Economix. Per comprendere origini, storia e principi della nostra pazza economia, Gribaudo 2013.
Enrico MARAFFINO, Elettricittà. Energia pulita per un futuro sostenibile, Lapis 2010.
Siti
Associazione Italiana Insegnanti di Geografia
Save the Children (pagina con i progetti per le scuole)
Emergency (pagina con i progetti per le scuole)
Medici senza frontiere (pagina con i progetti per le scuole)
Limes – rivista italiana di geopolitica
Le Monde diplomatique – Il Manifesto
Pro\Versi opinioni a confronto
Video
Ambiente
Carta di Peters
Altre indicazioni sono disponibili nelle singole pagine della sezione Geografia.