Laboratorio di lettura e scrittura creativa
Nelle storie di Dacia: classe 1E a.s. 2016/2017
Nel mondo di Dacia: classe 3E a.s. 2016/2017
Laboratorio sull’educazione alla legalità: classe 2E a.s. 2015/2016
Le Magie di Habiba a cura della classe 2E a.s. 2015/2016
In viaggio con Dante Laboratorio di lettura e scrittura creativa sulla Divina Commedia a cura della classe 2E a.s. 2015/2016
Salgo sull’albero perché…. Laboratorio di lettura e scrittura creativa su Italo Calvino Il barone rampante a cura della classe 2E a.s. 2015/2016
Sulla Luna con Astolfo Laboratorio di scrittura creativa su Ludovico Ariosto Orlando furioso, canto XXIV a cura della classe 2E a.s. 2015/2016
Le nostre città invisibili a partire dalla lettura di Italo Calvino Le città invisibili (classe 3E a.s. 2015/2016)
La vita non ci appartiene, ci attraversa laboratorio su Niccolò Ammaniti, Anna, Einaudi 2015, con Metodo Caviardage di Tina Festa (classe 3E a.s. 2015/2016)
Ho scritto lettere piene d’amore laboratorio sulla Grande Guerra (classe 3E a.s. 2015/2016)
Imitando Joyce flusso di coscienza & cut up Metodo Caviardage di Tina Festa (classe 3E a.s. 2015/2016)
Poesie
Giornata della Memoria 2016: I Colori dell’Olocausto Laboratorio con il Metodo Caviardage di Tina Festa a cura della classe 2E a.s. 2015/2016
Laboratorio di Caviardage (Metodo di Tina Festa) sul Diario di Anne Frank (classe 2E a.s. 2014/2015)
Poesie selezionate per il Concorso indetto dalla Keats Shelley House (aprile 2015). Temi proposti: viaggio nel tempo, città abbandonate. Partecipanti: Silvia Abundo, Damiano Baldassari, Emma Di Bagno, Francesco Fioravanti, Valerio Pozzi, Sara Reganati, Filippo Toscano.
Booktrailer
I ragazzi si sono cimentati in questa attività a partire dall’a.s. 2015/2016, lavorando senza l’aiuto di adulti né tanto meno di esperti, seguendo le indicazioni fornite nella sezione Multimedia e sperimentando in autonomia.
F. Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli: booktrailer realizzato da Silvia Abundo, Emma Di Bagno, Vittoria Romani, Filippo Toscano
F. D’Adamo, La storia di Ismael che ha attraversato il mare: booktrailer realizzato da Tommaso Angelaccio, Damiano Baldassari, Matteo Cerasoli, Francesco Fioravanti
P. Capriolo, No: booktrailer realizzato da Gabriele Cardarelli, Natalia Pagliaro, Irene Pochini, Sara Reganati
C. Ingrao, Habiba la Magica: booktrailer realizzato da Alessandro Chen, Arianna Costantini, Lorenzo Frillici, Caterina Scandone, Claudio Scotti, Riccardo Teodorescu, Alessandro Tang, Flavia Travaglini
Saggi e articoli
Elaborati in forma di saggio breve presentati per il concorso “Diventare Cittadini europei” 2015 indetto dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE), dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME), in collaborazione con Association Europeenne des Enseignants (AEDE) − Centro Italiano di Formazione Europea (CIFE) − Europe Direct Pescara − Movimento Federalista Europeo (MFE). Primo premio assegnato a Gabriele Cardarelli.
ANGELACCIO Tommaso_Concorso Diventare cittadini europei
BALDASSARI_Damiano Concorso Diventare cittadini europei
CARDARELLI_Gabriele Concorso Diventare cittadini europei
COCCIA Damiano Jack_Concorso Diventare cittadini europei
POZZI Valerio_Concorso Diventare cittadini europei
REGANATI Sara_Concorso Diventare cittadini europei
TOSCANO Filippo_Concorso Diventare cittadini europei
Recensioni
E. Puricelli Guerra, Cuori di carta, Einaudi, Milano 2012: recensione di Emma Di Bagno
Ricerche ludiche
Laboratorio di latino a.s. 2012/2013: approfondimento sul lessico.
Classe 3E a.s. 2016/2017
Laboratorio di lettura e scrittura creativa
Una lettera dal fronte. Laboratorio di scrittura creativa sulla Grande Guerra.
Nel mondo di Dacia. Incontro con Dacia Maraini: 15 dicembre 2016. Laboratorio su La Pecora Dolly e altre storie per bambini e La nave per Kobe.
Film
La mia vita da Zucchina di Claude Barras, distribuito da Teodora Film. La classe 3E ha visto l’anteprima riservata agli alunni il 26 novembre 2016. Alcuni ragazzi hanno rilasciato un’intervista per la puntata di Rai Gulp Cinema e Teatro andata in onda l’11 dicembre 2016.
La recensione di Lorenzo Frillici e la recensione di Martina Petta pubblicate sul portale “Repubblica@Scuola”.
Classe 2E a.s. 2015/2016
Laboratorio di lettura e scrittura creativa
Giornata della Memoria 2016: I Colori dell’Olocausto Laboratorio con il Metodo Caviardage di Tina Festa a cura della classe 2E a.s. 2015/2016
Chiara Ingrao, Habiba la Magica, Coccole Books 2014. Le Magie di Habiba a cura della classe 2E a.s. 2015/2016.
Riccardo Guido – Sergio Riccardi, Salvo e le Mafie, Sinnos 2013. Laboratorio di educazione alla legalità (classe 2E a.s. 2015/2016)
In viaggio con Dante Laboratorio di lettura e scrittura creativa sulla Divina Commedia (classe 2E a.s. 2015/2016)
Salgo sull’albero perché…. Laboratorio di lettura e scrittura creativa su Italo Calvino Il barone rampante (classe 2E a.s. 2015/2016)
Sulla Luna con Astolfo Laboratorio di scrittura creativa su Ludovico Ariosto Orlando furioso, canto XXXIV (classe 2E a.s. 2015/2016)
Classe 3E a.s. 2015/2016
Laboratorio di lettura e scrittura creativa
Le nostre città invisibili a partire dalla lettura di Italo Calvino Le città invisibili
La vita non ci appartiene, ci attraversa laboratorio su Niccolò Ammaniti, Anna, Einaudi 2015 (con Metodo Caviardage di Tina Festa)
Ho scritto lettere piene d’amore laboratorio interdisciplinare sulla Grande Guerra
Imitando Joyce flusso di coscienza e tecnica cut up (Metodo Caviardage di Tina Festa)
Booktrailer
I ragazzi si sono cimentati in questa attività nel settembre 2015 per presentare alcuni dei libri letti durante le vacanze estive. Hanno lavorato senza l’aiuto di adulti né tanto meno di esperti, seguendo le indicazioni fornite nella sezione Multimedia e sperimentando in autonomia.
F. Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli: booktrailer realizzato da Silvia Abundo, Emma Di Bagno, Vittoria Romani, Filippo Toscano
F. D’Adamo, La storia di Ismael che ha attraversato il mare: booktrailer realizzato da Tommaso Angelaccio, Damiano Baldassari, Matteo Cerasoli, Francesco Fioravanti
P. Capriolo, No: booktrailer realizzato da Gabriele Cardarelli, Natalia Pagliaro, Irene Pochini, Sara Reganati
Recensioni
E. Puricelli Guerra, Cuori di carta, Einaudi, Milano 2012: recensione di Emma Di Bagno
Poesie
Laboratorio di Caviardage sul Diario di Anne Frank (classe 2E a.s. 2014/2015)
Poesie selezionate per il Concorso indetto dalla Keats Shelley House (aprile 2015). Temi proposti: viaggio nel tempo, città abbandonate. Partecipanti: Silvia Abundo, Damiano Baldassari, Emma Di Bagno, Francesco Fioravanti, Valerio Pozzi, Sara Reganati, Filippo Toscano.
Saggi e articoli
Elaborati in forma di saggio breve presentati per il concorso “Diventare Cittadini europei” 2015 indetto dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE), dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME), in collaborazione con Association Europeenne des Enseignants (AEDE) − Centro Italiano di Formazione Europea (CIFE) − Europe Direct Pescara − Movimento Federalista Europeo (MFE). Primo premio assegnato a Gabriele Cardarelli.
ANGELACCIO Tommaso_Concorso Diventare cittadini europei
BALDASSARI_Damiano Concorso Diventare cittadini europei
CARDARELLI_Gabriele Concorso Diventare cittadini europei
COCCIA Damiano Jack_Concorso Diventare cittadini europei
POZZI Valerio_Concorso Diventare cittadini europei