Aforismario

Se vuoi costruire una nave, non richiamare prima di tutto gente che procuri la legna, che prepari gli attrezzi necessari, non distribuire compiti, non organizzare il lavoro. Prima risveglia invece negli uomini la nostalgia del mare lontano e sconfinato. Appena si sarà svegliata in loro questa sete gli uomini si metteranno subito al lavoro per costruire la nave.
Antoine de Saint Exupéry

Si può insegnare a uno studente una lezione al giorno; ma se gli si insegna la curiosità, egli continuerà il processo di apprendimento finché vive.
Argilla P. Bedford

L’obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini che sono capaci di fare cose nuove, e non semplicemente ripetere quello che altre generazioni hanno fatto.
Jean Piaget

Bisogna insegnare ai bambini a pensare, non a cosa pensare. Margaret Mead

Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo. Maria Montessori

L’intelligenza cresce e porta frutti solo nella gioia. La gioia di imparare è indispensabile agli studi come la respirazione ai corridori.
Simone Weil

Il vero oggetto dell’educazione, come quello d’ogni altra morale disciplina, è la formazione della felicità. William Godwin

La ragione principale per andare a scuola è quello di imparare, per il resto della vita, che c’è un libro per tutto.
Robert Frost

Complicare è facile, semplificare è difficile. Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole: colori, forme, azioni, decorazioni, personaggi, ambienti pieni di cose. Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare.
Bruno Munari

Scegli il lavoro che ami e non lavorerai mai, neanche per un giorno in tutta la tua vita. Confucio

Se vedi un affamato, non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo. Confucio

Se ascolto, dimentico; se vedo, ricordo; se faccio, capisco. Confucio

L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque. Proverbio cinese

L’essenziale non è quello che si sa, ma quello che si è. Giuseppe Pontiggia

Cerca prima di capire, solo dopo di essere compreso dagli altri. Stephen Covey

La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s’infuochi il gusto della ricerca e l’amore della verità. Plutarco

Istruire non è riempire un secchio, ma accendere un fuoco. William B. Yeats

Homines dum docent discunt. Lucio Anneo Seneca

Se sai di non sapere, sai già molto. Socrate

“Educare” vuol anche dire “venire educati”. Quella educativa è una relazione a due dove chi educa e chi è educato non sono distinguibili. Vittorino Andreoli

Imparare è un’esperienza, tutto il resto è informazione. Albert Einstein

L’insuccesso è la possibilità di ricominciare, in modo più intelligente. Henry Ford

Giudica un uomo dalle sue domande più che dalle sue risposte. Voltaire

I giovani hanno più bisogno di esempi che di critiche. Joseph Joubert

L’insegnante mediocre dice. Il buon insegnante spiega. L’insegnante superiore dimostra. Il grande insegnante ispira. William Arthur Ward

La cultura è ciò che resta dopo che si è dimenticato tutto ciò che si è studiato. Gaetano Salvemini

Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri. Antonio Gramsci

Senza musica, la vita sarebbe un errore. Friedrich Nietzsche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...