Recensione

Recensire deriva dal verbo latino recenseo, che significa “esaminare, passare in rassegna”. La recensione serve a presentare, analizzare e commentare un libro, un film, uno spettacolo, un concerto.

Qui trovi una traccia per scrivere la recensione di un libro, rispondendo ad alcune domande.

RECENSIONE di LIBRI 

Indicare Autore, “Titolo”, casa editrice, (città) anno di pubblicazione.

AUTORE (eventuali notizie):

- Chi è l’autore?

- Quali altri libri ha scritto?

- Ha vinto qualche premio che valga la pena nominare?

GENERE:

- Di che genere di libro si tratta: è un saggio, una raccolta, un manuale, un testo scolastico? È un testo di critica, espositivo ecc.? È un romanzo (in questo caso specifica il genere: avventura, giallo, storico, fantasy, autobiografia etc.)?

- Di cosa tratta in generale (letteratura, storia, scienze, ecc.)?

ARGOMENTO GENERALE:

- Qual è l’argomento? Riassumi il contenuto in poche righe.

INQUADRAMENTO CRONOLOGICO:

- In che epoca può essere collocato il libro?

TESI DELL’AUTORE:

- Quali tesi generali sostiene l’autore? Che cosa vuole comunicare l’autore?

STILE:

- Quali sono le caratteristiche principali dello stile dell’autore?

CRITICHE:

- Com’è il libro?
- La lettura è stata interessante per te?
- Hai imparato qualcosa di nuovo?
- Le idee dell’autore sono condivisibili?
- Che cos’ha di speciale questo libro?
- Lo consiglieresti ai tuoi amici? perché?

Cinque buoni motivi per leggere un libro a cura della prof.ssa Agnese Pianigiani

cinque-motivi.png