Lettura e Scrittura

Educazione alla lettura e alla scrittura

Nancie ATWELL, In the Middle: A Lifetime of Learning About Writing, Reading, and Adolescents, Heinemann 2014 (3ª edizione). 

Nancie ATWELL, The Reading Zone. How to help kids become skilled, passionate, habitual, critical readers, Scholastic 2007. 

Linda RIEF, Read Write Teach. Choice and Challenge in the Reading-Writing Workshop, Heinemann 2014.

Tom ROMANO, Fearless Writing. Multigenre to Motivate and Inspire, Heinemann 2013.

Aidan CHAMBERS, Siamo quello che leggiamo, EquiLibri 2011.

Aidan CHAMBERS, Il piacere di leggere e come non ucciderlo, Sonda 2011 (3ª edizione).

Patrizia ROSSINI, Testi per tutte le teste, la Meridiana 2012.

Elisabetta BIFFI, Scritture adolescenti. Esperienze di scrittura nella scuola secondaria, Erickson 2010.

Rosa ANFOSSI – Andrea PAOLINI – Fabio SCIARRETTA – Paola VIDOTTO, Strumenti narrativi per il successo formativo, Erickson 2008.

Rosa Tiziana BRUNO, Parole come stelle. Educazione creativa e scrittura, Mammeonline 2013.

Luca SERIANNI, L’ora di italiano. Scuola e materie umanistiche, Laterza 2010.

Luca SERIANNI, Italiani scritti, il Mulino 2012 (3ª edizione).

Luca SERIANNI, Leggere, scrivere, argomentare. Prove ragionate di scrittura, Laterza 2014.

Luca SERIANNI – Giuseppe BENEDETTI, Scritti sui banchi, Carocci 2009.

Daniela NOTARBAROLO, Competenze testuali per la scuola, Carocci 2014.

Cesare SEGRE, Avviamento all’analisi del testo letterario, Einaudi 1985.

Andrea BERNARDELLI – Remo CESERANI, Il testo narrativo, il Mulino 2005.

Alberto BERTONI, La poesia. Come si legge e come si scrive, il Mulino 2006.

Lorenzo RENZI, Come leggere la poesia, il Mulino 1985.

Paul CORNEA, Introduzione alla teoria della lettura, Biblioteca Universale Sansoni 1993.

Didattica della scrittura 

Luciana FERRABOSCHI – Nadia MEINI, Produzione del testo scritto 1° livello. Dalla parola alla frase, Erickson 2002.

Luciana FERRABOSCHI – Nadia MEINI, Produzione del testo scritto 2° livello. Dalla frase al testo, Erickson 2002.

Luciana FERRABOSCHI – Nadia MEINI, Progettare e pianificare: dalle idee ai testi scritti. Un percorso di attività metacognitive e metalinguistiche, Erickson 2013.

Lerida CISOTTO, Scrivere testi in 9 mosse. Curricolo verticale di scrittura per la scuola primaria e secondaria di primo grado, Erickson 2015.

Erminia ARDISSINO, Imparare a scrivere testi. Attività di produzione del testo nella scuola primaria, Erickson 2014.

Ferruccio BIANCHI – Patrizia FARELLO, Imparare a descrivere. Attività per osservare, ascoltare, confrontare, concettualizzare, definire, comprendere, produrre, esporre. Scuola primaria, Erickson 2009.

Ferruccio BIANCHI – Patrizia FARELLO, Imparare a descrivere. Scuola secondaria di primo grado. Attività per narrare, ricordare, esporre, interpretare, responsabilizzare, valutare: 2, Erickson 2010.

Carlo SCATAGLINI, Riassunti facili. Strategie metacognitive e modelli operativi per imparare a riassumere testi, Erickson 2014.

Ugo CARDINALE, L’arte di riassumere. Introduzione alla scrittura breve, il Mulino 2015.

Federico RONCORONI, Manuale di scrittura non creativa, BUR 2010.

Patrizio E. TRESSOLDI – Anna M. RE, Scrivere testi facilmente. Tutor multimediale per la produzione del testo scritto (con CD-ROM), Erickson 2013.

Scrittura creativa 

Paolo NORI, Scuola elementare di scrittura emiliana per non frequentanti, Corraini 2014.

Annamaria TESTA, Minuti scritti. 12 esercizi di pensiero e scrittura, Rizzoli 2013.

Monica ZANARDI, Scrivere storie brevi, Mondadori 2013.

Alessandro PERISSINOTTO, Gli attrezzi del narratore, Scuola Holden BUR 2005.

Dorothea BRANDE, Diventare scrittori. Il piccolo manuale che ha fatto grandi molti autori, Sperling & Kupfer 2008.

Libri stimolo per gli studenti

Gianni RODARI, Grammatica della fantasia, Einaudi ragazzi 2010.

Luisa MATTIA, Scrivere, io? Manuale di scrittura per ragazzi, Lapis 2010.

Fabio GALATI – Laura MONTANARI – Francesca ROSSI, Il mio giornale, Lapis 2013 (2ª edizione).

Bernard FRIOT, Ricette per racconti a testa in giù, Il Castoro 2011.

Bernard FRIOT, Dieci lezioni sulla poesia, l’amore e la vita, Lapis 2016.

Keri SMITH, Come diventare un esploratore del mondo, Corraini 2011.

Keri SMITH, Questo non è un libro, Corraini 2013.

Keri SMITH, Distruggi questo diario (dove vuoi), Corraini 2015.

Keri SMITH, Il mondo immaginario di……, Corraini 2014.

Bernard BENSON, Il cammino della felicità, Ega 2008.

Haim SHAPIRA, La felicità e altre piccole cose di assoluta importanza, Pickwick 2015.

Mr Wonderful, Cose non noiose per essere superfelici, Salani 2014.

Mr Wonderful, La tua idea spacca. Perché se vuoi, puoi, Salani 2015.

Bruce WEINSTEIN, E se nessuno mi becca? Breve trattato di etica per i ragazzi, Il Castoro 2013 (esiste anche un sito web dedicato al libro)

Anna VIVARELLI, Pensa che ti ripensa. Filosofia per giovani menti, Piemme 2014.

Anna VIVARELLI, Io e gli altri. Libertà per giovani menti, Piemme 2015.

Pierangela DIADORI – Stefania SEMPLICI (a cura di), Pro e Contro junior. Materiali per lo sviluppo della capacità di argomentazione orale per adolescenti, livello B1-B2, Bonacci 2013.

Tracce di scrittura creativa raccolte dalla prof.ssa Mara Beber

Giochi per inventare storie

Rory’s Story Cubes

Le carte di Propp di Girotondo di parole

Laboratorio di poesia

Donatella BISUTTI, La poesia salva la vita, Feltrinelli 2009.

Donatella BISUTTI, L’albero delle parole. Grandi poeti di tutto il mondo per i bambini, Feltrinelli 2009.

Donatella BISUTTI, Le parole magiche, Feltrinelli 2009.

Donatella BISUTTI, La poesia è un orecchio, Feltrinelli 2012.

Elisa ZAMPONI – Roberto PIUMINI, Calicanto. La poesia in gioco, Einaudi 2008.

Andrea MOLESINI, Manuale del giovane poeta, Mondadori 1998.

Matteo DE BENEDITTIS, Cantami o DJ… Lezioni parecchio alternative d’italiano, Kowalski 2009.

Tina FESTA, Caviardage. Cercare la poesia nascosta, Altrimedia 2015.

Cristina BALZARETTI, Laboratorio poesia. Officina di scrittura creativa, Erickson 2001.

Cristina BALZARETTI, Laboratorio poesia. Nuove attività per l’officina di scrittura creativa 2, Erickson 2007.

Austin KLEON, Ruba come un artista. Per essere più creativo nel lavoro e nella vita, Vallardi 2013.

Austin KLEON, Semina come un artista. 10 idee per condividere la tua creatività e far conoscere il tuo lavoro, Vallardi 2014.

Siti

Scuola Aumentata blog della prof. Jenny Poletti Ritz

Raccontare ancora sito web della prof.ssa Silvia Blezza Picherle

Sul Romanzo

QLibri sezione dedicata ai libri per ragazzi

Lettura candita blog dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi

Andersen mensile sulla letteratura per l’infanzia

Siti e riviste che si occupano di letteratura per ragazzi a cura di Nuove Edizioni Romane

Nuove Edizioni Romane

Edizioni Lapis

Elenco dei siti da cui scaricare libri gratis legalmente 

100 siti da cui scaricare libri legalmente