La pagina è in continuo aggiornamento e fa parte del Kit di Didattica a Distanza
#IoRestoACasa Risorse Gratuite per la quarantena
Che cosa puoi fare con computer, tablet o smartphone?
1) Giocare… per imparare
ENIGMISTICA e GIOCHI
Enigmistica per bambini/e e ragazzi/e
Giochi online per la Scuola Primaria
YouMath (scacchi, sudoku, dama e altri giochi da tavolo da fare online)
ITALIANO
Analisi Logica con UP (da scaricare sul cellulare)
Classcup di Mondadori Education
Gioco sull’ordine alfabetico 1
Gioco sull’ordine alfabetico 2
Apriti Sesamo: giochi di grammatica della Loescher
Esercizi sui dubbi ortografici e grammaticali
Gioco sull’analisi grammaticale dei verbi
Grammatica: approfondimenti ed esercizi
STORIA
Giochi per la scuola primaria (divertenti anche per i grandi!)
GEOGRAFIA
Calcola la tua impronta ecologica
Seterra: giochi e quiz su tutto il mondo
Economiamo gioco online
MATEMATICA
Giochi per tutte le classi (dalla Primaria alla classe I delle Superiori)
INGLESE
ABC mouse (per bambini/e dai 2 agli 8 anni)
LATINO
Giochi (di grammatica e letteratura)
GRECO
Giochi (di grammatica e letteratura)
ARTE
Giochi online suggeriti da Didatticarte
MUSICA
2) Fare un tour virtuale in un museo
Elenco di tour in 3D di alcuni musei in Italia e nel mondo
Tour virtuali di alcuni Musei di Roma (Musei in Comune)
3) Ascoltare storie
Inquieto girovago (racconti anche per i piccoli)
Letture – Lezioni sul sofà (racconti anche per i piccoli)
Sinarra.tv (storie tratte da grandi opere raccontate in brevi video)
4) Leggere e-book
E-book Gallucci (gratis)
E-book Mondadori (gratis)
5) Vedere un documentario su un argomento che ti interessa
Internazionale: cinque documentari brevi (accesso libero)
6) Seguire una serie TV o vedere un film
Fiction In Italia con lezioni e attività
Film in prima visione su MyMovies
Film per ragazzi/e e bambini/e su YouTube
7) Fare esperimenti scientifici
5 esperimenti scientifici da fare a casa
5 esperimenti con l’acqua da fare a casa
8) Cercare libri digitali di tutti i Paesi del mondo
World Digital Library (da Explore, accanto al logo, è possibile scegliere la lingua)
9) Realizzare un’opera d’arte con un tutorial
Storia dell’arte per bambini e ragazzi: il laboratorio artistico
10) Partecipare a un concorso o a un flashmob
