Quali sono i temi che si scrivono a scuola?
Esempi di tracce |
Tipo di tema |
· Il mio migliore amico · La mia stanza · In quale città ti piacerebbe vivere? Descrivila e spiega perché ti piace. |
Tema descrittivo in cui si può aggiungere la narrazione di episodi particolari per fornire maggiori dettagli alla descrizione. |
· Le mie vacanze
· Una giornata speciale · Cronaca del primo giorno di scuola · Viaggio nel tempo · Inventa una storia su… |
Tema narrativo che può essere organizzato attraverso: introduzione, sviluppo e conclusione.
È utile seguire la regola delle 5W per non trascurare dettagli della narrazione. |
· Scrivi una lettera a un amico in cui…
· Scrivi una lettera al Dirigente Scolastico in cui segnali i problemi della tua classe · Scrivi una pagina di diario…. |
Tema in forma di lettera o di pagina di diario: è un tema piuttosto libero nello svolgimento. È importante distinguere le lettere personali dalle lettere formali. |
· Scrivi una relazione sull’uscita didattica…
· Scrivi una relazione su un argomento che hai studiato |
Tema in forma di relazione che presenta le caratteristiche del testo espositivo-informativo.
È importante seguire la regola delle 5W. |
· Vacanze al mare o vacanze in montagna? Le opinioni sono molto diverse…
· Gli sport di squadra sono una preziosa occasione per stare con gli altri e crescere insieme · Perché è importante studiare la storia e conoscere il passato? |
Tema argomentativo che può chiedere di scegliere una posizione tra due opinioni diverse oppure di motivare un’affermazione. |
· Recensione di un libro o di un film
· Analisi e commento della poesia/del racconto/ del romanzo… |
Tema interpretativo-valutativo richiede la capacità di interpretare e valutare un libro, un film, un testo di vario genere o ancora un’opera d’arte, uno spettacolo teatrale, un concerto etc. |
Consigli per scrivere un tema
- Pianificare
- raccogliere le idee che ci vengono in mente leggendo la traccia in una mappa a stella: che cosa sai dell’argomento? dove puoi trovare altre informazioni?
- scegliere le idee da presentare nel tema: che cosa vuoi comunicare a chi legge? quali sono le idee migliori per presentare un argomento?
- organizzare le idee e metterle in ordine in una mappa gerarchica, distinguendo: introduzione, sviluppo, conclusione
- Scrivere
- scrivere l’introduzione, curando molto la frase iniziale che apre il testo
- scegliere con cura le parole, aiutandosi con il dizionario
- collegare le parti del testo attraverso dei connettivi e la punteggiatura
- Rileggere
- correggere gli errori: controllare l’ortografia, verificare l’uso della punteggiatura, controllare se le frasi sono ben costruite e chiare
- controllare coesione e coerenza: il testo è chiaro? si capisce quello che vuoi comunicare? mancano collegamenti oppure informazioni importanti?
- leggere il testo nel suo insieme, considerando l’impostazione e la chiarezza